Le organizzazioni criminali in Italia: focus sulla Campania
Francesca Romana Tubili - 23/03/2021
L‘ultima Relazione della Direzione Investigativa Antimafia, che comprende il primo semestre del 2020, da Gennaio a Giugno, e fa riferimento al periodo del lockdown, ha mostrato come le organizzazioni mafiose, si sono mosse con una strategia tesa a consolidare il controllo del territorio, ritenuto elemento fondamentale per la loro stessa sopravvivenza e condizione imprescindibile per qualsiasi strategia criminale di accumulo di ricchezza. Si sono venute a creare delle forme di assistenzialismo nei confronti di privati e piccole aziende in difficoltà, utilizzando queste ultime come strumemento di riciclaggio di denaro. E’ utile riportare l’analisi dei dati del numero di reat...