Ecomafie. Presentato il Rapporto di Legambiente 2020
Silvia Sticca - 14/12/2020
Pubblicato da Legambiente Il Rapporto Ecomafia 2020. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia. Quest’anno il lavoro è stato dedicato al consigliere comunale Mimmo Beneventano, ucciso dalla camorra il 7 novembre del 1980, antesignano delle battaglie di Legambiente contro l’assalto speculativo e criminale a quello che è oggi il Parco nazionale del Vesuvio; e a Natale De Grazia, il capitano di corvetta della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria scomparso 25 anni fa, il 12 dicembre del 1995, mentre indagava sugli affondamenti delle cosiddette navi “dei veleni” nel mar Tirreno e nel mar Ionio. Una vicenda ancora oscura su cui Legambiente chiede con forza che si fa...