Investire nella destabilizzazione: come il denaro “straniero” è utilizzato per indebolire la democrazia in Europa
Francesca Romana Tubili - 13/05/2021
L’interferenza straniera è diventata una delle principali minacce per la sicurezza della nostra democrazia. In particolar modo l’Unione Europea, negli ultimi anni, ha intensificato i suoi sforzi per contrastarla. Un esempio di interferenza è il finanziamento estero dei partiti politici. All’interno del territorio europeo le recenti riforme del regolamento sul finanziamento ai partiti e alle fondazioni associate hanno vietato i contributi dall’estero; a livello nazionale, nella maggior parte degli Stati membri sono attualmente in vigore normative che vietano o limitano i finanziamenti esteri, ma esistono ancora variazioni significative tra di esse. Nonostante i cambi...